Una storia di famiglia
Produttori dal 1946 di amidi, alcool, proteine da derivati del frumento e del riso, la Sacchetto è un’azienda italiana a conduzione familiare leader nel settore di riferimento, in Italia e con crescente impronta sul mercato internazionale. La sede è a Lagnasco, in Piemonte, provincia di Cuneo: una terra di grandi imprese e di paesaggi mozzafiato: da qui, ogni mattina si vede svettare imponente il Monviso, circondato da pianure coltivate a cerali e frutta e colline di vigneti insigniti del premio UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.
Alla guida dell’azienda Giuliano e Giuseppe Sacchetto, figli del fondatore, oltre ai nipoti Paolo, Alberto e Federico.
Gli investimenti in ricerca e sviluppo, nella progettazione e nella creazione di impianti produttivi all’avanguardia, sono da sempre il motore trainante dell’azienda.
Il Welfare aziendale è un altro asset fondamentale su cui l’azienda è stata sviluppata; la condivisione con i collaboratori dell’amore e passione per il lavoro in azienda, genera infatti un circolo virtuoso: la massima resa in termini di qualità ed efficienza, unitamente al benessere delle persone che ogni giorno lavorano in Sacchetto.
ANNI
MQ
MQ
N
Cosa
facciamo
Trasformiamo le materie agricole, quali frumento e riso, e produciamo un'ampia gamma di prodotti da che rappresentano ingredienti di alta qualità per industrie alimentari, farmaceutiche, cosmetiche, chimiche e cartarie
L'alta qualità dei prodotti, il costante impegno in ricerca e sviluppo e una particolare attenzione alla sicurezza e all'ambiente, fanno della Sacchetto un leader di mercato sul territorio nazionale e internazionale
Nonostante la rapida e solida crescita, il legame con il territorio di appartenenza, il nostro bagaglio famigliare e i valori etici che guidano l'azienda, sono rimasti gli stessi.
Le fasi della lavorazione
I prodotti Sacchetto si ottengono esclusivamente con impianti ad azione meccanica, con l’impiego di acqua potabile e alimentati dai nostri sistemi di cogenerazione.

Macinazione

Separazione

Fermentazione

Distillazione

Concentrazione

Essiccamento
La qualità
alla base
Qualità, rispetto per l’ambiente e continuo miglioramento della sicurezza e igiene dei processi lavorativi sono per noi fattori oggettivi e fondamentali per la continuità e la crescita aziendale. Ecco perché abbiamo dedicato un intero dipartimento al monitoraggio continuo di questi aspetti: l’Ufficio Qualità Sicurezza e Ambiente è, infatti, il riferimento interno per tutte le procedure, sia di tipo informativo che documentale.
Sacchetto green
L’azienda è impegnata nella gestione responsabile dell’energia, nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema, attraverso un sistema di gestione ed efficientamento energetico.