USO E APPLICAZIONI

Prodotti
e settori di utilizzo

Sono molti e diversi i settori industriali che possono utilizzare i prodotti Sacchetto: quello alimentare, il farmaceutico, il cosmetico, il cartario, il tecnico e l’alimentazione animale.

Settore alimentare

I semilavorati Sacchetto offrono una lunga serie di vantaggi nel settore alimentare: da base alcolica per liquori e alcolati, fino ad ottimi ingredienti che fungono da integratori nutritivi ed energetici, ma anche addensanti, integratori proteici, coloranti, leganti e stabilizzatori.

Esempi di prodotti/settori che possono essere prodotti con le nostre materie prime:

  • Liquori - Alcolati
  • Alimentazione neonati
  • Prodotti da forno e cereali
  • Confetti e dolci
  • Piatti pronti / precotti
  • Gluten free
  • Prodotti caseari
  • Prodotti per l’alimentazione sportiva
  • Salse, zuppe
  • Carne e pesce
  • Funghi, champignon
  • Vegan friendly

Settore farmaceutico

I derivati del frumento e del riso quali amidi e proteine, sono ottimi eccipienti adoperati nella farmaceutica per le caratteristiche di colore, granulometria, innocuità, insolubilità, igroscopicità. L’amido è prevalentemente utilizzato dall’industria farmaceutica per la produzione di capsule e compresse, grazie alle sue proprietà adesive e filmogene.

Esempi di prodotti che possono essere prodotti con le nostre materie prime:

  • Compresse
  • Capsule

Settore cosmetico

Gli amidi sono largamente usati nella cosmesi moderna per un’efficace detersione naturale e biologica, rispettosa anche dell’ambiente.

Vengono spesso utilizzati come gelificanti o nella preparazione di maschere ed impacchi grazie alla loro azione ammorbidente e lenitiva.

In ambito cosmetico, specialmente l’amido di riso, è noto da sempre per le sue proprietà assorbenti e rinfrescanti. L’uso forse più conosciuto è quello che lo vede protagonista di creme e pomate dall’azione lenitiva, indicate soprattutto per i neonati in caso di arrossamenti da pannolino. L’amido di riso svolge un’azione calmante, assorbendo il sudore e quindi favorendo la scomparsa delle irritazioni.

Le sue proprietà assorbenti, lenitive e calmanti rendono gli amidi di riso e frumento ideali nella cosmesi.

Esempi di prodotti che possono essere prodotti con le nostre materie prime:

  • Cosmesi per la prima infanzia
  • Saponi
  • Bagnoschiuma
  • Detergenti delicati
  • Deodoranti

Settore cartotecnico

La Sacchetto per il settore cartario è in grado di offrire amidi nativi e modificati di modo da soddisfare ogni requisito del cliente. Gli amidi di Frumento grazie al loro potere legante, il colore bianco, una stabile viscosità e basse temperature di gelificazione, si prestano efficacemente nel settore tecnico e cartario.

Essendo usato come ingrediente nei rivestimenti della carta, esso riduce la ruvidità della superficie, genera lucentezza, fornisce una superficie ricettiva all'inchiostro con porosità controllata e ne migliora la tenuta.

L’amido di frumento nel settore tecnico è oltretutto usato come collante: molti tipi di carta e cartonati presentano strati multipli, specialmente in applicazioni come imballaggi ed etichette. Tali colle vengono utilizzate nell’assemblamento di varie scatole soprattutto nelle applicazioni d’imballaggio.

Esempi di prodotti che possono essere prodotti con le nostre materie prime:

  • Cartoni ondulati
  • Pellicole
  • Carta
  • Laminati
  • Adesivi industriali

Settore alimentazione animale

Proteine e sottoprodotti sia del Frumento che del Riso, rappresentano ingredienti funzionali ad alto valore energetico e nutritivo per l’alimentazione animale.

Nel settore dell’allevamento o animali domestici, tali prodotti sono utilizzati per l’alta digeribilità, contenuto proteico e bassi contenuti di fibra.

Esempi di prodotti che possono essere prodotti con le nostre materie prime:

  • Mangimi Bovini
  • Mangimi Suini
  • Mangimi Ovini
  • Mangime Pesci
  • Mangime animali domestici