La qualità alla base di tutto il processo
Lavorare con alti standard qualitativi è sicuramente un tratto distintivo dell’Azienda, che ha profonda conoscenza di questo settore, da oltre 70 anni. La qualità dei processi produttivi, le tecnologie all’avanguardia, l’efficientamento energetico, la scelta delle materie prime e un forte know how radicato e cresciuto nel tempo, garantiscono efficienza e affidabilità ai clienti che scelgono Sacchetto SPA.
L’Ufficio Qualità Sicurezza e Ambiente, interno all’azienda, è il riferimento per qualsiasi necessità, sia di tipo informativo che documentale.
Il laboratorio
Il laboratorio è composto da personale altamente qualificato e formato, che assicura un monitoraggio costante e attento in ogni fase di produzione. Il reparto Controllo Qualità è attrezzato con le più moderne apparecchiature GC, UV e I; il laboratorio di Analisi Reologiche è fornito di alveografi, farinografi e viscosimetri.
Politica della Qualità e Sicurezza Alimentare
Attraverso la sistematica attuazione di un Sistema Qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001, con l'intento di perseguire il miglioramento continuo di prodotti e servizi, vi è un chiaro principio base su cui poggia la politica interna per la Qualità:
"la massima soddisfazione del cliente nel rispetto delle sue aspettative ed esigenze esplicite ed implicite, ottenuta grazie all'elevata qualità dei prodotti e dei servizi offerti"
Gli obiettivi generali aziendali
- Eliminare in modo tassativo l'impegno di additivi ed ingredienti a rischio per la sicurezza del lavoratore e la salute dell'utilizzatore finale.
- Dedicare grande attenzione alle problematiche che riguardano gli OGM e le sostanze allergeniche evitandone, per quanto possibile, la minima presenza in azienda.
- Rispettare scrupolosamente l'aggiornamento di leggi e regolamenti riguardanti le materie prime impiegate, le tecniche di produzione, i locali di lavorazione, i requisiti del prodotto, gli imballi e i mezzi di trasporto, i fornitori, nonchè tutto ciò che riguarda la sicurezza sul lavoro.
- Fissare e mantenere appropriate le condizioni, procedure operative e di controllo necessarie a garantire la realizzazione di un prodotto sicuro sotto l'aspetto igienico-sanitario, e rispondente agli standard specifici richiesti dai clienti.
- Coinvolgere tutto il personale aziendale ed esterno verso la qualità, provvedendo a redigere e rispettare un programma di formazione ed informazione del personale, al fine di innalzare il livello culturale sul tema, attraverso i più consueti metodi di comunicazione.
- Produrre ingredienti che soddisfino nel modo più completo possibile tutte le esigenze degli utilizzatori, nel pieno rispetto di leggi e regolamenti vigenti
Gli obiettivi finali aziendali
Ridurre la percentuale di non conformità sul prodotto.
Ridurre al minimo i reclami da parte del cliente – Migliorare le performance nei servizi offerti al cliente.
Eliminare i resi di prodotto per non conformità
Miglioramento continuo
Il miglioramento continuo
Sacchetto S.p.A., certificata ISO 9001 dal 2004 continua a perseguire il suo obiettivo aziendale primario: il miglioramento continuo degli standard qualitativi dei prodotti e dei servizi offerti alla clientela. Tutte le funzioni aziendali, i collaboratori esterni e i fornitori sono impegnati nell’attuazione delle direttive aziendali, tese alla soddisfazione delle esigenze della clientela e del mercato di riferimento.
I responsabili della gestione Sistema Qualità e Sicurezza hanno la piena responsabilità e autorità, per assicurare il rispetto di quanto prescritto. Si ricorre direttamente alla Direzione per problemi relativi alla qualità che non possono essere risolti in autonomia e attraverso le strutture organizzative previste.
La Direzione s’impegna inoltre ad effettuare appropriati riesami dei risultati dell’applicazione delle norme, nonché a verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e precedentemente citati.
Miglioramento continuo
Il miglioramento continuo
Sacchetto S.p.A., certificata ISO 9001 dal 2004 continua a perseguire il suo obiettivo aziendale primario: il miglioramento continuo degli standard qualitativi dei prodotti e dei servizi offerti alla clientela. Tutte le funzioni aziendali, i collaboratori esterni e i fornitori sono impegnati nell’attuazione delle direttive aziendali, tese alla soddisfazione delle esigenze della clientela e del mercato di riferimento.
I responsabili della gestione Sistema Qualità e Sicurezza hanno la piena responsabilità e autorità, per assicurare il rispetto di quanto prescritto. Si ricorre direttamente alla Direzione per problemi relativi alla qualità che non possono essere risolti in autonomia e attraverso le strutture organizzative previste.
La Direzione s’impegna inoltre ad effettuare appropriati riesami dei risultati dell’applicazione delle norme, nonché a verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e precedentemente citati.