SACCHETTO GREEN

L’ambiente al primo posto

POLITICA AMBIENTALE

Il nostro impegno per
l’ambiente

La Sacchetto S.p.A. si impegna a prevenire l’inquinamento, a garantire la salvaguardia e la protezione dell’ambiente e a perseguire il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali, minimizzando i rischi correlati alle attività svolte e ai prodotti/servizi erogati.

IL NOSTRO IMPEGNO

In accordo a tali impegni la Sacchetto S.p.A. si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Rispettare la legislazione vigente ed eventuali accordi volontariamente stipulati in materia dei propri impatti ambientali significativi
  • Eliminare i rischi verso la sicurezza delle persone e la tutela dell’ambiente, in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico e, ove ciò non sia possibile, ridurli al minimo, possibilmente agendo sulle cause che li hanno generati
  • Adottare un piano per la prevenzione e la gestione delle emergenze di carattere ambientale.
  • Effettuare un controllo continuo del processo di produzione e monitorare gli aspetti e impatti ambientali relativi
  • Sensibilizzare i fornitori di beni e servizi sulla filosofia aziendale in ambito di sostenibilità ambientale
  • Comunicare in modo trasparente le proprie prestazioni ambientali alla comunità locale ed alla clientela, per ottenere e consolidare la fiducia nei confronti delle attività e dei prodotti/servizi offerti
  • Razionalizzare l’uso di risorse naturali ed energetiche
  • Impegnarsi per gestire i rifiuti in modo da privilegiare, ove possibile, il recupero ed il riciclo piuttosto che lo smaltimento.
SACCHETTO SPA

L’impianto di cogenerazione

Avere un’azienda ecocompatibile può apportare miglioramenti in termini di riduzione dei costi di gestione ed incremento dell’efficienza aziendale.

La Sacchetto SpA da anni investe al fine di diminuire i costi energetici, migliorare l'efficienza operativa e adottare i principi dell'economia circolare.

Ad esempio il digestore anaerobico utilizza il sottoprodotto derivante dall’impianto di distillazione per la produzione di biogas e successivamente di calore ed energia elettrica, tramite un moderno sistema di cogenerazione a combustione interna.

La scelta di investire per ottenere una maggiore efficienza nonché potenzialità energetica, secondo un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, si è tradotta in una maggiore competitività che si è rivelata essere un importante vantaggio nel mercato concorrenziale soprattutto a fronte di fenomeni di rialzo dei prezzi per i prodotti energetici.

Per questo motivo, la Sacchetto non ha mai smesso di innovare e i piani di investimento sull’efficientamento energetico, sono sempre all’ordine del giorno.

 

ANNI
20
Esperienza in Cogenerazione
MV
25
Potenza complessiva nominale
Mln di m3 
2.5
Biogas prodotti nell'anno
NUM
3
impianti di Cogenerazione
IL SISTEMA

Sacchetto green

La Sacchetto Spa è da sempre molto sensibile alla gestione responsabile delle tematiche inerenti al rispetto dell’ambiente, sviluppando un sistema di gestione così articolato: